Mezzo: C.I. Elliot garage P su Fiat Ducato 130
Equipaggio: Roberto: guidatore, Michela:
navigatrice, Habibi e Jamila: gatte di camper
Periodo: 18 giugno – 30 luglio 2011
Nel lontano 1997, come tutti i
camperisti avevamo coronato il nostro sogno di raggiungere il mitico
Capo Nord con il nostro vecchio Asterix, allora l'equipaggio era formato
diversamente perche' non avevamo le gatte ma nostro figlio Stefano aveva
solo 12 anni e trascorreva le vacanze ancora con noi.
Allora avevamo a disposizione 5
settimane per il viaggio, e avevamo scelto l'itinerario classico
perche' più breve. Sia all'andata che al ritorno siamo passati per
Austria, Germania e Danimarca; entrati nella Scandinavia, in Svezia,
l'abbiamo attraversata mantenendoci sulla costa, quindi percorso
l'ultimo tratto della Finlandia, siamo entrati in Norvegia. Dopo
Capo Nord siamo ridiscesi seguendo la costa norvegese e quindi
il sud della Svezia fino al traghetto per la Danimarca. In quel
viaggio essendo nostro figlio in eta' scolare abbiamo privilegiato la
visita a citta' e musei.
Ora, avendo il camper nuovo,
piu' veloce e comodo e piu' tempo a disposizione (6 settimane),
abbiamo deciso di ritornare in quei posti, che tanto ci avevano
affascinato, con un itinerario diverso e avendo come meta principale
non piu' Capo Nord (che saltiamo in quanto essendoci gia' stati non
vale la pena tornarci perche' molto caro e turistico) ma le isole
Lofoten che nel precedente giro non eravamo riusciti a vedere per
mancanza di tempo. Questa volta optiamo per un viaggio piu' a
contatto con la natura, evitando quanto piu' possibile i campeggi e
privilegiando passeggiate ed escursioni a piedi e, escludendo il
viaggio di andata e ritorno da e per la Scandinavia,
non ci serviremo delle autostrade, preferendo poterci fermare dove
ci pare bello, anche se non programmato.
L'itinerario che abbiamo
programmato, a differenza dell'altra volta, prevede per l'andata
l'attraversamento di: Austria, Repubblica Ceca, Polonia, Repubbliche
Baltiche (Lituania, Lettonia ed Estonia) e a Tallin il traghetto per
Helsinki; la visita della Finlandia e della Norvegia comprese le
isole Vesteralen e Lofoten; per il ritorno lo stesso percorso
dell'altra volta.
Dopo aver letto varie guide e diari di bordo, constatiamo che
il costo della vita e' ancora piu' caro di quanto ricordavamo, per cui
decidiamo di caricare il camper con una buona scorta di vettovaglie.
Per il vestiario ci regoliamo portando di tutto un po’ in modo da
far fronte a qualsiasi temperatura.
Sabato 18/06/2011 partenza ore 17.30
Percorriamo la A4 in direzione Trieste e allo svincolo
prendiamo la A23 in direzione
Tarvisio, subito dopo Udine il cielo si fa minaccioso e il vento
diventa violento tanto che siamo costretti a rallentare l’andatura;
verso le 20, a circa 30 km da Tarvisio, decidiamo di fermarci in un
parcheggio lato autostrada perche' il tempo e' peggiorato
notevolmente.
Chilometri percorsi 204
Domenica 19/06/2011 partenza ore 10.00
In questa prima notte abbiamo dormito poco perche' ci sembrava
di essere in mezzo ad un diluvio universale, ha piovuto tutta la
notte e, a tratti, gli scrosci, misti a grandine, diventavano cosi'
violenti da svegliarci; pertanto ci siamo alzati tardi e cosi'
infreddoliti da dover accendere la stufa (temperatura esterna 7°).
Ci mettiamo in viaggio con direzione Villach e Vienna, a circa
100 km da Vienna, verso le 13.00 ci fermiamo un paio d’ore per il
pranzo ad una piazzola autostradale. Il brutto tempo continua a
seguirci, piove a tratti e fa freddo. Alle 15.00 continuiamo il
percorso che ci porta a Vienna, quindi entriamo in Repubblica Ceca
con direzione prima Brno e poi Olomouc, verso le 18.00 vediamo
finalmente il sole e la temperatura sale fino a 17 gradi. Passato Olomouc
ci dirigiamo verso Ostrava, alle 20.00 circa ci fermiamo a Dolni
Ujezd in un parcheggio adiacente ad un ristorante, appena fuori
dall’autostrada, dove contiamo di passare anche la notte; usciamo
per fare la nostra camminata quotidiana e dobbiamo coprirci perche'
l’aria e' freddina.
Chilometri percorsi 649
Lunedi' 20/06/2011 partenza ore 9.30
Anche questa notte abbiamo riposato male, questa volta a causa
del tipo di pavimentazione delle strade polacche, che sono a
lastroni di cemento e nei giunti il dislivello crea un forte rumore
al passaggio dei veicoli, quasi tutti camion. Il tempo continua ad
essere brutto e fa freddo, 14 gradi alle 9.30.
Raggiungiamo la Polonia e quindi ci dirigiamo verso Varsavia.
Ci fermiamo a Bielsko al Decathlon per comperare un paio di scarpe
da running, perche' dimenticate a casa; verso le 13.00 sostiamo per
il pranzo su un parcheggio dell’autostrada.
La tabella di marcia pomeridiana procede molto lentamente
perche' le strade sono brutte ed in rifacimento, gli ultimi 60 Km
prima di Varsavia li percorriamo a passo d’uomo perche' c’e' una lunga
coda dovuta ad un grave incidente. Per fortuna il tempo e' un po’
migliorato e riusciamo a vedere il sole fino a Varsavia, dove
troviamo un cielo plumbeo e un bel temporale.
Passata Varsavia ci dirigiamo verso Bieljstok, ma visto che
sono gia' le 20.30, subito dopo la periferia, ci fermiamo presso il
parcheggio di un piccolo distributore, un po’ defilato rispetto alla
strada principale, dove speriamo di dormire almeno senza la
compagnia di camion frigo (come la notte scorsa). Dato che ha smesso
di piovere usciamo per la nostra passeggiata rigeneratrice e ci
addentriamo per un sentierino nel bosco.
Chilometri percorsi 521
Martedi' 21/06/2011
Viaggio di
trasferimento: Polonia - Lituania (laghettto di Puskonai) - Lettonia
Mercoledi' 22/06/2011
Viaggio di
trasferimento: Lettonia - Estonia (area e sentiero di Rannemetsa) -
Finlandia.
Giovedi'
23/06/2011 Helsinki
Venerdi' 24/06/2011
Helsinki - Porvoo - Ruotsinpyhtaa - Kotka
Sabato 25/06/2011
Hamina - Lappeenranta - Savonlinna - Kerimaki
Domenica 26/06/2011
Monastero di Valamo - Convento di Lintula - Jyvaskula
Lunedi' 27/06/2011
Chiesa di Petajavesi - Virtain Perinnkyla
Martedi' 28/06/2011
Tampere - Hameenlinna
Mercoledi' 29/06/2011
Turku - Uusikaupunki - Rauma
Giovedi' 30/06/2011
Pori - Susiluola - Kristianestad - Vanha Vaasa
Venerdi' 01/07/2011
Jakobstad
Sabato 02/07/2011
Area sosta verso Oulu - Oulu - Napapiri Artic Circle
Domenica 03/07/2011
Sodankyla - Area Apukka - Camping Luxia
Lunedi' 04/07/2011
Inari: Museo Sami
Martedi' 05/07/2011
Riserva naturale Luonnonpuisto Kevo - Norvegia dal confine a dopo
Lakselv
Mercoledi' 06/07/2011
Repvag -
Percorso fino a Forsol
Giovedi' 07/07/2011
Forsol - Museo incisioni rupestri di Alta - Percorso verso Tromso
Venerdi' 08/07/2011
Continua il percorso verso Tromso - Tromso: Monte Storsteinen
Sabato 09/07/2011
Tromso città - Museo Polaria - Area sosta verso Husoy
Domenica 10/07/2011
Husoy - Percorso verso Andenes
Lunedi' 11/07/2011
Verso Andenes - Andenes
Martedi' 12/07/2011
Whalesafari
Mercoledi' 13/07/2011
Percorso da Andenes alle Isole Lofoten - Laukvik
Giovedi' 14/07/2011
Percorso da Laukvik a Eggum - Svolvaer - Chiesa di Kabelvag -
Henningsvaer
Venerdi' 15/07/2011
Unstad - Uttakleiv - Spiaggia e riserva di Haukland - Sole a
mezzanotte
Sabato 16/07/2011
Mortsund - Nusfjord - Chiesa di Flakstad - Ramberg - Hamnoy - Reine
- A
Domenica 17/07/2011
Dalle isole Lofoten al Circolo Polare Artico
Lunedi' 18/07/2011
Dal Circolo Polare Artico a Trondheim
Martedi' 19/07/2011
Trondheim
Mercoledi' 20/07/2011
Area Varstigen e vecchia strada reale - Kongsvoll Fjellhage Giardino
botanico - Cascata Slettafossen - Trollstigen il passo dei Troll
Giovedi' 21/07/2011
Geiranger -
Ghiacciaio Briksdal
Venerdi' 22/07/2011
Cascata di Huldefossen - Bergen
Sabato 23/07/2011
Cascata di Voss - Flam e la Flamsbana - Stavkirke di Borgund - Passo
Markedalen
Domenica 24/07/2011
Diga di Hemsedal - Stavkirke di Torpo - Uvdal chiesa e stavkirke -
Stavkirke di Nore - Stavkirke di Rollag
Lunedi' 25/07/2011
Da Rollag a Kongsberg - Kongsberg - Stavkirke di Heddal
Martedi'
26/07/2011
Fortezza di Halden - Svezia Lago di Ryrsjion
Mercoledi' 27/07/2011
Kungalv - Kungsbacka - Sito preistorico di Tjarby
Giovedi' 28/07/2011
Laholm - Attraversamento della Danimarca e arrivo in Germania
Venerdi' 29/07/2011
Attraversamento della Germania
Sabato 30/07/2011
partenza ore 9.30
La notte e'
trascorsa in tutta tranquillita', tanto per cambiare ha piovuto e
piove ancora. Durante il tragitto ha continuato a piovere per cui
non ci siamo fermati in nessun posto per visitare o camminare e
siamo sempre rimasti in autostrada, questo non ha impedito che in
vari punti del percorso scorgessimo 6/7 caprioli o cerbiatti, non e'
facile distinguerli in corsa. Alle 17.50 siamo entrati in Austria e
alle 19.00 in Italia, oramai, mangiato un panino in un autogrill,
decidiamo di fare una tirata fino a casa.
Chilometri percorsi
1.071 |